Comitato per la Radioprotezione in Ambito Sanitario – CRPS

Presentazione

Trovi qui la presentazione del Comitato per la Radioprotezione.

Report del Comitato

Scarica qui il documento di sintesi delle domande e delle risposte emerse durante la “Giornata di approfondimento sul D. Lgs. 203/2022”

Errata corrige al documento Frazioni escrete: appunti metofologici ed esempi. Scarica qui.

Scarica qui il report AIFM “Modalità di valutazione della dose assorbita dell’individuo rappresentativo della popolazione a seguito dello svolgimento di attività di Medicina Nucleare” (documento pubblicato il 20 maggio 2022).

Scarica qui il report AIFM “Valutazione dose equivalente al cristallino” (documento pubblicato il 30 luglio 2020).

Scarica qui il report AIFM “Valutazione preventiva della esposizione, classificazione delle zone e valutazione delle dosi assorbite in fase di esercizio in ambito radiologico” (documento pubblicato il 30 luglio 2020).

Scarica qui il report AIFM “Frazioni escrete: appunti metodologici ed esempi” (documento pubblicato il 12 agosto 2022).

Documenti del Comitato

Scarica qui il documento “Emergenza Coronavirus – necessità di effettuazione di esami RX torace in ambienti dedicati alla gestione di pazienti COVID-19 (terapie intensive e subintensive, accettazione percorso COVID, reparti di isolamento, e altri)” (documento pubblicato il 17 marzo 2020)

Scarica qui il documento “INDICAZIONI IN MERITO AI CAMPI DI RADIAZIONE PRODOTTI DA APPARECCHIATURE RX MOBILI”. (documento pubblicato il 31 marzo 2020)

Note del Comitato

Leggi qui la nota del Comitato per la radioprotezione su “Registrazione sul portale STRIM dell’ISIN per gli adempimenti di cui al D.Lgs. 101/20”

Leggi qui la nota del Comitato per la radioprotezione su “Obbligo di comunicazione della avvenuta formazione al Ministero del Lavoro”

Leggi qui la nota del comitato per la radioprotezione su“Adempimenti ex art 112 e 113 per pubblicazione”.

Altre pubblicazioni correlate

Scarica qui la risposta della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute al quesito posto da AIFM relativamente alle indagini diagnostiche svolte nelle strutture sanitarie con impiego di radioisotopi su campioni biologici “in vitro” nell’ambito del loro specifico e individuale percorso di cura

Scarica qui la circolare della regione Lombardia “Emergenza COVID 19. Indicazioni sull’impiego di apparecchiature radiologiche mobili per effettuazione di esami su pazienti allettati. D.Lgs 230/95 e s.m.i.”. (documento pubblicato il 31 marzo 2020)

Scarica qui l’art. 39 “Procedure semplificate per le pratiche e attrezzature medico-radiologiche” del Decreto Legge 8 Aprile 2020 n. 23, pubblicato sull’edizione straordinaria della GU Nr. 94 (documento pubblicato il 9 aprile 2020).