venerdì, Settembre 22, 2023

La prima ‘bomba’ al cobalto d’Europa

0
La riproduzione della ricca documentazione fotografica di una mostra tenutasi nel 2012 a Borgo Valsugana (in provincia di Trento) in cui si è celebrata l'epopea dell'arrivo nel 1953 in Europa della prima 'bomba' al...

L’atomica della salute

0
Volume documentatissimo sulla nascita della prima unita' di telecobaltoterapia in Europa, a Borgo Valsugana (Italia ...).  L'istante 't con zero' della Fisica Sanitaria italiana.  (Monica Ropele, 2008 - Edizioni Angelo Guerini e Associati) 

Storia e sviluppo della Fisica in Medicina in Italia

0
Viene qui proposta la relazione introduttiva, tenuta da Sergio Belletti al primo Congresso Nazionale dell'Associazione Italiana di Fisica in Medicina tenutosi a Firenze nei giorni 25 e 26 giugno 1999  (Sergio Belletti) 

Il grande scandalo del radio

0
"Le Scienze", n.302, ottobre 1993, pp. 78 - 84  Negli anni venti, Williams J. A. Bailey si arricchì con la vendita di acqua radioattiva dalle presunte virtù curative, fino a che il ritiro del prodotto...

Corso internazionale di Fisica Medica tenutosi ad Erice nel luglio 1986.

0
Foto di gruppo inviata da Giancarlo Candini.  (Giancarlo Cardini)  

10 anni di AIFM

0
I primi 10 anni dell'Associazione Italiana di Fisica Medica AIFM Fisica in Medicina, n.3/2008, Luglio - Settembre, pp.195 - 197  Il primo presidente dell'AIFM, Leopoldo Conte, ripercorre le tappe che hanno condotto alla costituzione dell'AIFM e...

L’Associazione Italiana di Fisica Sanitaria (AIFS)

0
L'AIFS è’ stata fondata nel 1994 al fine di poter meglio rappresentare la componente ospedaliera dei fisici sanitari dell’AIFB (Associazione Italiana di Fisica Biomedica) Presidente: Giuseppe Scielzo (Genova) Vicepresidente: Giampiero Tosi (Milano) Tesoriere: ALberto Pilot (Genova) Consiglieri: Roberto...

G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (II parte)

0
Fisica in Medicina, n.3/2009, pp. 215 - 218  Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica tenutosi a Genova dal 20 al 22 ottobre del 1919....

G. Ceresole: La Dosimetria in Radiologia (III parte)

0
Fisica in Medicina, n.4/2009, pp. 298 - 305  Trascrizione della lezione tenuta dal prof. Giulio Ceresole in occasione del II Congresso Italiano di Radiologia Medica tenutosi a Genova dal 20 al 22 ottobre del 1919....

Ricordi di storia della radioprotezione italiana nella evoluzione delle principali associazioni

0
L'Autore, uno dei maggiori protagonisti della storia della Radioprotezione italiana, ne ripercorre le tappe principali dell'evoluzione in tre lavori: nel primo viene riportata la relazione tenuta all'assemblea generale del XXX Congresso AIRP (Associazione Italiana...

Altro dal Museo