Home
Il Mondo della Fisica Medica
Argomenti generali
Big Data e Intelligenza Artificiale
Medicina Nucleare
Radiazioni non ionizzanti (NIR)
Radiologia
Radioprotezione
Radioterapia
L’associazione
Organi Sociali
Statuto, Regolamenti e Codice Deontologico
Comunicazioni e documenti ufficiali del Presidente e CD
Il fisico medico e AIFM
Commissione Ricerca
Come si diventa Fisico Medico
La professione del Fisico Medico in Italia e all’estero
Rassegna Stampa
Assicurazione professionale
Archivio Newsletter
Formazione
Scuola Caldirola
Agenda Eventi Formativi
Scuole di Specializzazione
Il fisico medico impara a rispondere
Documenti
Radioprotezione
Recepimento Direttiva 59/2013
Normativa
Comitato per la Radioprotezione
Open Space
Notizie dalle Associazioni dell’area Radiologica
Progetti Comuni
Letteratura sotto i riflettori
Spazio ricreativo
TrovaLavoro
Accedi
Cerca
giovedì, Giugno 8, 2023
Contatti
Dove Siamo
Italiano
Registrati
Benvenuto! Accedi al tuo account
il tuo username
la tua password
Password dimenticata? Chiedi aiuto
Privacy-policy
Recupero della password
Recupera la tua password
La tua email
La password verrà inviata via email.
AIFM
Home
Il Mondo della Fisica Medica
Tutti
Argomenti generali
Big Data e Intelligenza Artificiale
Medicina Nucleare
Radiazioni non ionizzanti (NIR)
Radiologia
Radioprotezione
Radioterapia
AIFM Giovani
AIFM GIOVANI
Hot Topic
WEBINAR SULLA RADIOPROTEZIONE DEL PAZIENTE
Big Data e Intelligenza Artificiale
Intelligenza Artificiale e TC
Gruppi Regionali
AIFM Piemonte Valle d’Aosta: evento di formazione sulle emergenze nucleari e…
L’associazione
Organi Sociali
Statuto, Regolamenti e Codice Deontologico
Comunicazioni e documenti ufficiali del Presidente e CD
Il fisico medico e AIFM
Commissione Ricerca
Come si diventa Fisico Medico
La professione del Fisico Medico in Italia e all’estero
Rassegna Stampa
Assicurazione professionale
Archivio Newsletter
Formazione
Scuola Caldirola
Agenda Eventi Formativi
Scuole di Specializzazione
Il fisico medico impara a rispondere
Documenti
Radioprotezione
Recepimento Direttiva 59/2013
Normativa
Comitato per la Radioprotezione
Open Space
Notizie dalle Associazioni dell’area Radiologica
Progetti Comuni
Letteratura sotto i riflettori
Spazio ricreativo
TrovaLavoro
Accedi
Home
I documenti di AIFM
I documenti di AIFM
Policy Statement AIFM
Statement of the Italian Association of Medical Physics (AIFM) task group...
8 Febbraio 2022
PS AIFM Rad Ott Non Coerenti 2021
14 Luglio 2021
Policy statement AIFM Addetto alla Sicurezza Laser
6 Luglio 2021
Policy Statement AIFM rispetto all’emergenza covid-19
2 Gennaio 2021
Specialista in Fisica Medica e Campi Elettromagnetici
6 Dicembre 2020
Report AIFM
Report AIFM – Frazioni escrete: appunti metodologici ed esempi
Segreteria Aifm Segreteria
-
12 Agosto 2022
0
Modalità di valutazione della dose assorbita dall’individuo rappresentativo della popolazione a seguito dello svolgimento...
Segreteria Aifm Segreteria
-
20 Maggio 2022
0
Modalità di valutazione della dose assorbita dall’individuo rappresentativo della popolazione a seguito dello svolgimento...
claudia.biasibetti
-
12 Aprile 2022
0
Report 14 – Linee guida per i controlli di qualità in angiografia digitale con...
claudia.biasibetti
-
26 Settembre 2020
0
Report 13 – Dose recording
claudia.biasibetti
-
25 Settembre 2020
0
linee guida
Documenti intersocietari
DOCUMENTO CONGIUNTO SIRM-AIFM-FASTeR (2022)
18 Ottobre 2022
Documento intersocietario SIRM-AIFM_rev1
21 Marzo 2022
Accordo AIFM-ANDI sulla formazione degli odontoiatri in tema di radioprotezione
1 Febbraio 2021