Tu sei qui

Messaggio di errore

Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).

Fisica in Medicina n° 2/2019

Sommario: 

Numero 2/2019

  • MOLECULAR BREAST IMAGING
  • ESPERIENZA DI PARTECIPAZIONE AD UN TAVOLO TECNICO MULTIDISCIPLINARE PER L’ACQUISIZIONE DI SISTEMI PER MAMMOGRAFIA CON TOMOSINTESI

  • NOVITÀ ICRP NCRP

Fisica in Medicina n° 1/2019 Supplemento

Sommario: 
  • Associazioni terapeutiche di agenti chimici, fisici e biologici 
  • Modelli predittivi di radiobiologia e radiomica: un ponte verso la biologia 
  • Immunomodulazione e Radioterapia 
  • Nuove strategie in tema di “iodoprofilassi” IODINE THYROID BLOCKING – Guidelines for use in planning for and responding to radiological and nuclear emergencies - World Health Organization - 2017 

Fisica in Medicina n° 1/2019

Sommario: 

Numero 1/2019

  • INTRODUZIONE
  • COMUNICATO STAMPA

  • INTERVISTA ALLA DOTTORESSA NÚRIA JORNET

  • INTERVISTA ALLA PROFESSORESSA MANTANA DHANACHAI

  • INTERVISTE AI VINCITORI DEI PREMI

  • ABSTRACT CLINICI

  • ABSTRACT FISICI

Fisica in Medicina n° 4/2018

Sommario: 

Numero 4/2018

  • BREVE RICORDO DELLA DR.SSA ROBERTA BRESCHI
  • NEUTRON CONTAMINATION OF RADIATION 6 THERAPY PHOTON BEAMS: A DOSIMETRIC ANALYSIS METHOD BASED ON DYSPROSIUM DETECTORS

  • RADIATION PROTECTION ISSUES IN 25 NEONATAL INTENSIVE CARE UNITS IN ITALY: A MULTICENTRE STUDY.

  • NOVITÀ ICRP NCRP

 

sfogliabile

Fisica in Medicina n° 3/2018

Sommario: 

Numero 3/2018

  • IMAGING A LUMINESCENZA CERENKOV – PRINCIPI FISICI E APPLICAZIONI BIOMEDICHE
  • IL GRUPPO DI LAVORO ASPETTI FISICI DELLA RADIOCHIRURGIA INTRACRANICA (BRAS)

  • IL CORSO SUGLI ASPETTI GESTIONALI DELLE 18 STRUTTURE DI FISICA MEDICA SANITARIA
  • NOTE SUL CORSO DI RADIOTERAPIA CON 21 PARTICELLE CARICHE PESANTI

  • NOVITÀ ICRP NCRP

 

sfogliabile

Fisica in Medicina n° 2/2018

Sommario: 

Numero 2/2018

  • RICORDO DI GIANCARLO CANDINI
  • RICERCA DI BASE E APPLICAZIONI CLINICHE CON RISONANZA MAGNETICA A 7T IN ITALIA

  • DOCUMENTO DI CONSENSO INTER- 23 SOCIETARIO SULLA DIAGNOSTICA RADIOGRAFICA IN TERAPIA INTENSIVA NEONATALE
  • NOVITÀ ICRP NCRP

 

sfogliabile

Fisica in Medicina n° 1/2018

Sommario: 

Numero 1/2018

  • LE RADIAZIONI E L’ENERGIA NUCLEARE
  • IL MANCATO RECEPIMENTO DELLA 17 DIRETTIVA 59/2013: POSSIBILI
    PROBLEMATICHE ED EVENTUALE SUPPORTO
    DAL RAPPORTO ISTISAN 17/33

  • NOVITÀ ICRP NCRP
  • IL CONTRIBUTO DELLA FISICA MEDICA ALL’USO DEI BIG-DATA E
    DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE IN SANITÀ

sfogliabile

 

Fisica in Medicina n° 4/2017

Sommario: 

Numero 4/2017

  • In ricordo di Claudio Birattari 
  • In ricordo di Peter Mansfield
  • Applicazione del Decreto Legislativo 159/2016: valutazione del rischio di movimento nella pratica di risonanza magnetica
  • The Dosimetry CheckTM software
  • AIFM Review
  • PET Amiloide: cosa bolle in pentola?
  • Novità  ICRP e NCRP

sfogliabile

Fisica in Medicina n° 3/2017

Sommario: 

Numero 3/2017

  • In ricordo di Graziella Sarti 
  • Imaging Molecolare Intraoperatorio
  • Sistemi di rilevazione di fughe di criogeni in sala magnete: principi di funzionamento e criticità riscontrate
  • Le  attività  svolte  dalle  Strutture  di  Fisica Sanitaria:  condizioni  e  criteri  di omogeneità
  • Tecnologie avanzate in radioterapia: il Linac TrueBeam STx
  • Resoconto sulle scuole di specializzazione
  • Il wi-fi domestico presenta dei rischi?
  • Il ruolo della correzione per l’attenuazione nella SPECT di perfusione miocardica
  • Novità  ICRP e NCRP

sfogliabile

Fisica in Medicina n° 2/2017

Sommario: 

Numero 2/2017

  • VALUTAZIONE DELLA DOSE DA ESPOSIZIONI MEDICHE ALLA POPOLAZIONE DELLA REGIONE TOSCANA: METODOLOGIA E ASPETTI OPERATIVI
  • TECNICHE DI MODULAZIONE DI CORRENTE IN TOMOGRAFIA COMPUTERIZZATA: DISTRIBUZIONI DI DOSE E QUALITÀ DELL’IMMAGINE
  • PROTONI​, PICCO DI BRAGG E INDUZIONE​ DI ACIDITÀ. UNA IPOTESI DI LAVORO CON PROPOSTA SPERIMENTALE
  • COLLABORAZIONE CON AIMN
  • IL FISICO MEDICO IMPARA A RISPONDERE. UNA NUOVA RUBRICA PER IL PERIODICO
  • NOVITÀ ICRP E ICRU
  • SCIENTIFIC WRITING
  • STRUMENTAZIONE IN MEDICINA NUCLEARE
  • TRA IL BENE ED IL MALE: LA BOSNIA, IL DOPOGUERRA, LA BATTAGLIA CONTRO I TUMORI E L'INQUINAMENTO DI ZENICA
  • AIFM REVIEW

sfogliabile

Pagine