Sicurezza nella diagnosi con i campi magnetici
Inviato da lorenzo il Lun, 09/01/2017 - 12:08
Il questionario pre-esame prevede la domanda se il paziente soffre di claustrofobia ed inoltre il medico responsabile dell’esame fornisce al paziente delle informazioni sulla possibilità di effetti di claustrofobia. Le apparecchiature moderne sono molto più aperte rispetto a quelle precedenti e quindi l’effetto di claustrofobia sicuramente si riduce.
Inviato da lorenzo il Lun, 09/01/2017 - 12:08
DIPENDE, Bisogna distinguere tra :
Inviato da lorenzo il Lun, 09/01/2017 - 12:04
Sì, i bambini possono fare un esame RM una risonanza magnetica, purché analogamente agli adulti, vengano preventivamente verificate tutte le condizioni per eseguire l’esame in sicurezza. Nel caso di bambini piccoli, per evitare che si muovano durante l’esame, potrebbe essere necessaria una leggera sedazione, ma questo viene deciso caso per caso dal medico responsabile dell’esame RM
Inviato da lorenzo il Lun, 09/01/2017 - 12:04
Le radiazioni prodotte da un sistema RM non sono dannose per il nostro organismo.
Sono di diverse tipologie ma fanno parte delle cosiddette radiazioni “non ionizzanti”, in grado di trasportare una quantità di energia relativamente moderata e molto ridotta rispetto le radiazioni “ionizzanti” utilizzate nelle radiografie, esami TAC, etc...
Inviato da lorenzo il Lun, 09/01/2017 - 12:03
Se vengono soddisfatte alcune precise condizioni, l’esame di RM è sicuro : per questo motivo, prima dell’esame è obbligatorio che il paziente compili un questionario che ha lo scopo di verificare l’assenza di tutte le possibili controindicazioni che potrebbero compromettere la sua sicurezza.
Inviato da lorenzo il Lun, 09/01/2017 - 12:02
Gli esami a raggi X (radiografia tradizionale, mammografia, TAC, etc.) utilizzano radiazioni ionizzanti che, se pur ridotte al minimo, comportano sempre un certo rischio per la salute del paziente. L’esame di Risonanza Magnetica utilizza invece campi elettromagnetici non ionizzanti. Le due diverse metodiche evidenziano differenti proprietà dei tessuti, degli organi e delle strutture del corpo umano.
Inviato da lorenzo il Lun, 09/01/2017 - 12:01
L’esame consente di studiare organi, tessuti e strutture del corpo umano che non possono essere esaminati con la stessa efficacia con le altre tecniche di imaging medico. In particolare esso può:
Inviato da lorenzo il Lun, 09/01/2017 - 11:59
La complessità di un sistema RM è la sua principale caratteristica ma è proprio questo che lo rende un sistema estremamente versatile ed efficiente e la cui gestione in termini di qualità e sicurezza deve essere affidata a personale con formazione idonea e riconosciuta.
Inviato da Socio Lombardia il Mar, 13/09/2016 - 18:02
L’esame di Risonanza Magnetica è uno dei metodi diagnostici più avanzati per produrre immagini dettagliate di organi e strutture interne al corpo umano. La metodica impiega delle radiazioni elettromagnetiche che vengono inviate sul paziente, che si trova all’interno di un forte campo magnetico. Il paziente funziona come un’antenna che riceve e poi ritrasmette queste radiazioni all’apparecchiatura: il computer elabora i dati ricevuti e produce così le immagini diagnostiche richieste.
Pagine