Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).
L’incontro si propone di condividere e confrontare le esperienze su metodiche e tecnologie di recente adozione nel campo della Radioterapia Oncologica da parte dei diversi centri di Fisica Sanitaria del Triveneto che sono invita a presentare le proprie esperienze nei seguen ambi : adap ve radiotherapy, ges one del movimento d'organo, apparecchiature ibride, linac di ul ma generazione, sistemi per la veri ca dei piani di tra amento, sistemi dosimetrici per fasci non standard, radiomica applicata alla radioterapia ...
Istituendo nel 2016 la Scuola di Radioprotezione in Ambito Sanitario l’ Associazione Italiana di Fisica Medica, nel voler evidenziare il ruolo fondamentale da sempre svolto presso le strutture sanitarie dai Fisici Medici nella Radioprotezione dei lavoratori e della popolazione, ha inteso strutturare la propria offerta formativa in tale settore offrendo un Corso permanente per fornire ai partecipanti le competenze e gli strumenti operativi, tecnici e procedurali, per lo svolgimento delle attività di radioprotezione in ambito sanitario, anche in relazione all’acquisizione delle previste abili
L’Intelligenza Arti ciale (AI) sta diventando sempre più oggetto di approfondimento e studio anche nella sanità; le sue applicazioni possono infatti servire per supportare gli specialisti nel migliorare le diagnosi, le terapie ed il monitoraggio del pazienti.
Il corso, dedicato a Fisici medici, Medici nucleari, radiologi e radioterapisti ha come scopo quello di fornire ai discenti i documenti intersocietari che sono stati approvati da AIFM e le altre Società/Associazioni dell’area radiologica con lo scopo di fornire indicazioni fondamentali per la sicurezza del paziente e per la sua corretta gestione nelle prestazioni diagnostiche e terapeutiche, anche, e soprattutto, nel rispetto delle indicazioni contenute nella Direttiva Europea 59/2013
Il corso, dedicato ai soli Fisici medici, ha come scopo quello di fornire ai discenti gli strumenti necessari per il corretto impiego della statistica nelle applicazioni avanzate di fisica medica.
Il corso si era tenuto nell’estate del 2018 a Copenhagen (DK), nell’ambito della “Medical Physics Summer School” organizzata dalla Federazione Europea delle Società di Fisica Medica (EFOMP) come evento satellite del 2° Congresso Europeo di Fisica Medica.
Il corso di una giornata si propone di fornire elementi di base relativi agli aspetti giuridici normativi della professione di Fisico Medico con particolare attenzione alle nuove disposizioni di legge. Saranno illustrate le ricadute pratiche relative all’istituzione della Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici (la tutela della professione, le competenze, la deontologia, la previdenza, la formazione), alla Legge Gelli-Bianco 24/17 sulla Responsabilità Civile e Colpa Grave.
La disponibilità di Big-Data e le moderne applicazioni di Intelligenza Arti ciale (AI) in campo medico stanno generando una rivoluzione in Sanità. Nella Diagnostica per Immagini, ad esempio, i recenti progressi ottenuti dalle tecniche di apprendimento automatico nella gestione dei ussi di attività, nell’ottimizzazione delle modalità di acquisizione delle immagini e nella valutazione delle immagini stesse stanno aprendo nuovi scenari nella pratica radiologica.
L’evento si svolge in occasione della Giornata Mondiale della Fisica Medica (IDMP, International Day of Medical Physics) che si celebra annualmente in occasione dell’anniversario della nascita di Marie Curie. Quest’anno la celebrazione ha sede a Matera, con il riconoscimento della Fondazione Matera Capitale Europea della Cultura 2019.