Warning: ini_set(): A session is active. You cannot change the session module's ini settings at this time in drupal_environment_initialize() (line 697 of /var/www/html/provabruno/includes/bootstrap.inc).
La ricerca nel campo della Fisica Medica e Biomedica contribuisce ad affrontare e risolvere problemi relativi alla salute dell’uomo, usufruendo in vari modi e forme dei principi e metodi propri della fisica, delle conoscenze attinenti all’ambito biologico, e delle esperienze e necessità di varie specialità mediche, tra cui ad esempio l’oncologia, la cardiologia e la neurologia. Il presente workshop ha la finalità di promuovere l’interazione tra i fisici della Regione Lombardia che si occupano o si vogliano semplicemente avvicinare alla ricerca nel campo della Fisica Medica e Biomedica.
Il Corso di Formazione per Esperti Responsabili dell’AIFM mantieneanche in questa edizione il nuovo format introdotto nelle due precedenti edizioni. Infatti dopo le prime 10 edizioni consecutive nellequali ha avuto come obiettivo di fornire gli strumenti teorico-praticifondamentali per interpretare con elevata professionalità il ruolo di Esperto Responsabile, nelle nuove edizioni il Corso si propone di affrontare le novità introdotte nel panorama italiano e soprattutto il loro impatto per l’attività dell’Esperto Responsabile della Sicurezza.
Istituendo nel 2016 la Scuola di Radioprotezione in Ambito Sanitario l’ Associazione Italiana di Fisica Medica, nel voler evidenziare il ruolo fondamentale da sempre svolto presso le strutture sanitarie dai Fisici Medici nella Radioprotezione dei lavoratori e della popolazione, ha inteso strutturare la propria offerta formativa in tale settore offrendo un Corso permanente per fornire ai partecipanti le competenze e gli strumenti operativi, tecnici e procedurali, per lo svolgimento delle attività di radioprotezione in ambito sanitario, anche in relazione all’acquisizione delle previste abili
Negli ultimi anni, nell’ambito della radioterapia, si è assistito ad un continuo e importante incremento della complessità dei trattamenti erogati conseguente alla scelta di prescrivere alte dosi al tumore risparmiando i tessuti sani circostanti; vengono quindi sempre più spesso realizzati piani di trattamento che portano a distribuzioni di dose con alti gradienti. Diventa ancora più importante, in questocontesto, garantire accuratezza e af dabilità nel calcolo della dosee mantenere un approccio critico per evitare possibili insidie e potenziali trattamenti subottimali.
Il progresso tecnologico delle apparecchiature diagnostiche e dei software di analisi ed interpretazione sta permettendo alla medicina nucleare di sviluppare con crescente efficacia i suoi obiettivi nell’ambito della medicina di precisione e della teranostica.
In questo contesto, gli strumenti ed i metodi per l’assicurazione della qualità e per l’imaging quantitativo SPECT e PET, anche con isotopi innovativi, rivestono un ruolo di crescente importanza, per ricavare la massima informazione possibile dalle procedure diagnostiche medico-nucleari con il minimo rischio per i pazienti.
Obiettivo speci co di questo Corso è fornire un livello avanzato di conoscenze per effettuare una corretta valutazione del livelloda esposizione a campi elettromagnetici da 0 Hz a 300 GHz deilavoratori in ambito sanitario, tenendo conto di quanto disposto dal D. Lgs. 81/2008 in materia di sicurezza dei lavoratori nei luoghi di lavoro e del d. Lgs. 159/2016.
Il corso si propone di fornire gli strumenti teorici e pratici, su basi scientifiche, per l’esecuzione di una valutazione dei rischi da esposizione a radiazioni laser in ambiente sanitario alla luce deidecreti legislativi vigenti.
The fourth edition of the Course “Predictive Models in External Beam Radiotherapy” will be held in the amazing city of Napoli (Italy) from 25 to 27 March 2019. This international course is organized by the Italian Association of Medical Physics (AIFM).
Quest’anno la pubblicazione del DM 23/03/2018 (sulla GU n.128 del 5 giugno 2018) ha visto la nascita di un ordine professionale anche per i Fisici Medici, l’ordine dei Chimici e Fisici.
Di fatto l’obbligo di iscrizione all’ordine professionale è effettivo già a partire dall’anno in corso e richiede a regime il superamento di un esame di stato.
Questo corso vuole essere un approfondimento sulle metodiche di misura adottate in un centro di riferimento dosimetrico con particolare attenzione alle metodiche di audit. Su questo ultimo tema esperti del settore provenienti da ENEA ed esperti in fisica medica nazionali forniranno strumenti e aggiornamenti rispetto anche alle situazioni già avviate in Italia e nel resto del mondo.